Un iPhone è uno strumento molto apprezzato soprattutto dai giovani che intendono stare al passo con la moda. Sovente si fa riferimento al mercato dell’usato. Bbasta aprire eBay per rendersi conto di quante possibilità abbiamo di comprare un iPhone a poco prezzo, talvolta però il prezzo appunto è troppo basso.
Per evitare di prendere delle cantonate occorre fare attenzione ad alcune cose basilari, e di seguito te ne citerò 8. Se sei pronto, iniziamo con la lista degli accorgimenti da prendere quando intendi acquistare un iPhone usato (o ricondizionato).
La lista dei consigli da seguire prima di acquistare un iPhone usato

Cosa si deve fare per vedere se siamo di fronte ad un buon iPhone?
Durante la fase di acquisto tramite un sito come Amazon, ma anche altri che offrono in pratica il servizio di metterti in contatto con il venditore, devi fare in sequenza determinati controlli ed azioni, vediamo quali in successione logica. La cosa importante è che chiarisci alcuni aspetti e nel caso sarà necessario farsi mandare degli screenshot. L’ottimo sarebbe ricevere il telefono a mano in modo da attuare di persona le verifiche opportune.
1° consiglio
Il telefono che stai acquistando deve essere consegnato con un minimo di batteria. Il 20% permette di fare delle operazioni di controllo. Occorre infatti una verifica dell’hardware. Devi controllare la funzionalità del tasto home, la vibrazione e se è presente l’importantissima funzione delle impronte digitali, il cosiddetto touch ID. Perché è importante? semplicemente perché se è da sostituire, dal modello 5S in su, può farlo solo la Apple e costa parecchio, se invece è stato fatto da privato, sappi che potrebbe non funzionare e questo è un indizio che qualcosa non quadra, e se sei ancora interessato potrebbe essere un ottimo argomento per abbassare il prezzo.
2° consiglio
Se acquisti un iPhone usato ti conviene farti dare il codice di serie perché da li puoi capire la storia del telefono. In particolare il numero di serie ti dice se si tratta di un ricondizionato, l’anno di produzione e soprattutto, tramite l’assistenza Apple, se è buono o meno. Basta un semplice screenshot della confezione e del serial number. Si può anche chiedere di ricevere un’istantanea della serie del modello direttamente da “Generali >Impostazioni > Info e per ultimo Model. Ogni iPhone ha un codice iniziale che dimostra se è un iPhone nuovo, riciclato, ecc.
Qualche rivenditore su eBay mette a disposizione un servizio per cui con 1 o 2 euro ti dicono la storia del cellulare, può essere un buon modo per vederci chiaro, non è piacevole ricevere un iPhone bloccato, o in blacklist.
3° consiglio
Il tasto dell’audio nella serie 6 è abbastanza delicato, occorre toccarlo e vedere se balla un po’. Attivate poi i suoni e verificate se si sente bene o se ci sono problemi.
[amazon bestseller=”iphone ricondizionati certificati” items=”6″ template=”table”]4° consiglio
Fai attenzione ad iCloud e sblocca il mio iPhone. Se per caso chi te lo ha venduto non lo ha resettato non riuscirai a farlo tu a meno che non ti venga fornita la password. Servirà l’EMEI e questo ci porta all’originalità della scatola che deve riportare lo stesso numero di serie dell’iPhone che puoi verificare nel vano supporto della Sim. Se il venditore è riluttante a fornire la password lascia perdere, potrebbe essere un iPhone rubato.
5° consiglio
Il telefono occorre vederlo acceso e in schermata in cui si è invitati a collegarlo ad iTunes, se non è così chiedi di fare il reset. Se la risposta è che la procedura è troppo lunga e laboriosa sappiate che basta fare così: Impostazioni > Generali > Ripristina > Ripristina contenuto e impostazioni. E’ un buon modo di farsi dare l’Apple ID del precedente proprietario e capire se c’è qualcosa sotto.
6° consiglio
Verifica lo stato di usura, sia per quanto riguarda i segni del tempo, come graffi e bozzi e, cosa più importante, il funzionamento dei connettori. In particolare il connettore Lightning deve poter caricare l’iPhone e permettere al contempo di trasferire i dati, come anche il connettore jack, se presente deve essere funzionante.
Controlla popi il Bluetooth ed il Wi-Fi.
7° consiglio
Fai particolare attenzione allo stato della batteria. Gli iPhone sono molto delicati in tal senso e al di sotto di una certa soglia iniziano a dare problemi di gestione. In più per i modelli 6 e 6S è possibile sostituirla al costo di 29 euro direttamente nei punti Apple. E’ un buon affare visto che solitamente si arriva tranquillamente a superare i 100 euro.
Se un iPhone ha almeno 2 anni valuta di chiedere tu stesso che venga sostituita la batteria prima di acquistarlo, ovviamente dovrà esserci una ricevuta che attesta il cambio.
8° consiglio
La compatibilità con gli aggiornamenti iOS è importante poiché soprattutto nel caso di Apple, l’invecchiamento del software è precoce e se hai un buon iPhone senza il supporto pieno della casa madre sentirai di avere un rudere da museo tra le mani. Quindi alla fine di tutti i controlli che hai letto nei 7 passaggi precedenti, l’ultimo consiglio riguarda le prestazioni dovute al software.
Forse ti può interessare:
Come rigenerare l’iPhone: guida completa al ricondizionamento
Vediamo modello per modello la compatibilità con iOS.

Dal modello di iPhone che vanno dal 5s fino all’iPhone X c’è la compatibilità con iOS 12. I modelli al di sotto invece non sono più supportati fino al 5 compreso.
L’ iPhone 5s è ormai da considerarsi un modello vecchio e va bene per funzioni che possono essere definite di base come quelle proprie del telefono e la consultazione dei social network. Le app e le mail potrebbe già avere problemi poiché coloro che sviluppano le applicazioni aggiornano le versioni per i modelli più nuovi lasciando indietro gli altri.
La serie 6 ha delle buone potenzialità di sfruttare un buon prezzo ed avere buone funzionalità, va detto che questo telefono non è stato il migliore della casa americana poiché oltre al problema della batteria si segnalano problemi vari come il pulsante dell’audio ad esempio che inibisce la suoneria. Se però lo trovi in buone condizione può valerne la pena.
L’iPhone 7 è quello che nel mercato dell’usato dei melafonini sta riscontrando un ottimo successo dovuto sia alla buona quotazione che alla fortuna del modello che non ha fatto registrare particolari problematiche. Magari alcune cose mancheranno, ma della ricarica wireless se ne può fare a meno.
Attenzione agli usati di modelli usciti da troppo poco tempo come l’8 e la serie X. E’ infatti difficile che vengano messi in vendita così in fretta. La nuova serie di cellulari di Apple è prevista per settembre con tutta probabilità.
Come ultimo consiglio credo sia quello di usare il buon senso, se il venditore lo conosci, è lui la tua garanzia, se invece ti affidi a qualcuno che hai letto su un sito che non conosci allora adotta tutti i consigli di cui sopra.
Fonti: