Skip to content (Press Enter)
iPhonero

iPhonero

iPhone Ricondizionati

  • Home
  • iPhone Ricondizionati
  • Contatti
  • Chi Siamo

Come rigenerare l’iPhone: guida completa al ricondizionamento

by Redazioneupdated on 03/09/201812/08/2018

Tra tutti gli smartphone è indubbio che l’iPhone della Apple sia il leader indiscusso, la sua eleganza e la sensazione di avere tra le mani l’ultimo ritrovato della tecnologia ne fanno un oggetto del desiderio per chiunque. Lo si usa un po’ per tutto ed è talmente alto il potere attrattivo che è difficile staccarsi.

Per questo motivo in questo articolo spiegheremo come è possibile rigenerare l’iPhone fornendo una guida completa al ricondizionamento dei dispositivi Apple.

Forse ti interessa: iPhone Ricondizionati, cose che dovresti sapere e quale prezzo sborsare

Il motivo per cui il telefono della mela ha avuto tanto successo è che lui si fanno tante cose ed il senso della qualità generale, anche delle sue app, ti fa pensare che puoi fare letteralmente tutto.

Proprio perché l’iPhone è diventato così importante per la nostra vita non resistiamo ad avere un iPhone che non sia bello come nuovo, e allo stesso tempo performante. Un iPhone con i segni dei graffi sullo schermo può essere riparato, ma per farlo occorre essere degli esperti, il miglior consiglio di tutti è portarlo in un centro di assistenza della Apple, solo li potete stare certi che i danni di una certa entità vengano riparati a dovere.

Andare in un centro di assistenza è diventato agevole poiché da qualche tempo ormai i punti assistenza sono stati aperti nei centri commerciali e portando il proprio iPhone viene eseguito un check-up per poi conoscere sia l’entità del danno che i tempi di riparazione.

Questa soluzione è valida anche perché viene fornito un classico muletto in sostituzione temporanea dell’iPhone rotto ed in riparazione.

Se comunque si vuole tentare la strada del fai da te, che sia per un vetro rotto, oppure per il jack che non funziona, è bene sapere che in ogni caso la prima cosa da fare è aprire l’iPhone, e ciò potrebbe risultare praticamente impossibile senza gli strumenti opportuni.

Nel prossimo paragrafo ti fornirò le istruzioni per aprire l’iPhone con riferimento specifico per la serie 7. Uno dei principali motivi per cui un iPhone va a finire in assistenza è la sostituzione dello schermo, l’altro è a causa della batteria logora.

Come aprire un iPhone serie 7

come aprire iphone 7
Attenzione! Prima di aprire un iPhone ricorda che in questo modo invalidi la garanzia.

Prima che iniziamo con le informazioni necessarie ad aprire un iPhone devi sapere che la garanzia nel momento in cui lo apri, viene invalidata.

Oltre ad aprire un iPhone vedremo come effettuare delle semplici sostituzioni che sono alla base del processo di rigenerazione degli iphone. Gli esempi che seguono riguardano il modello 7 che è l’iPhone dove è più applicato il ricondizionamento.

Innanzitutto si deve spegnere l’iPhone, se non sai come si fa, devi tener premuto il tasto power e poi far scorrere la barra “Scorri per spegnere” sullo schermo.

Ora occorre rimuovere la scheda SIM. Se non lo hai mai fatto, noterai un forellino sul lato destro, li va inserito uno spillo, meglio se usi la spilla che ti è stata data in dotazione. Fai una leggera pressione con lo spillo e la scheda SIM salterà fuori con tutto il suo alloggiamento. Metti la SIM in un posto sicuro e rimetti l’alloggiamento SIM nella sua posizione originaria.

Le operazioni preliminari sono state tutte svolte, ora è venuto il momento di iniziare il lavoro in un luogo comodo ed indisturbato. Se devi smontare il vetro del telefono è necessario che la superficie di appoggio sia perfettamente pulita, il massimo sarebbe quello di usare dei guanti appositi.

Un iPhone non si può aprire con i normali attrezzi che troviamo nelle nostre case, occorrono degli strumenti particolari che se non hai, te li devi assolutamente procurare. La cosa si complica quando quell’attrezzo serve solo per un dato modello.

Di seguito la lista degli attrezzi necessari ad aprire un iPhone 6s ed un 7:

  • Ventosa – per estrarre lo schermo del cellulare.
  • Scatoletta di plastica o cartone per metterci dentro tutte le viti che togli, non sottovalutare questo accorgimento.
  • Cacciavite P2 pentalobo – il numero uno degli attrezzi per iPhone.
  • Cacciavite a stella #000 – valido per iPhone 6 deve avere la testa stella.
  • Cacciavite a tre punte Y000 valido per iPhone 7.
  • Un piccolo perno molto sottile –  questo componente aiuta a separare lo schermo dal vetro, può essere sufficiente il plettro.
  • Sacchetto per il calore – Per separare lo schermo dal suo adesivo è necessari scioglierlo, chi vende questo strumento fornisce di solito un pacchetto di sabbia che va inserito nel microonde per acquisire calore, in seguito sarà posizionato sullo schermo nella parte frontale in basso, per un tempo preciso a compiere ciò che serve.

E’ buona norma mettersi a terra per aprire il cellulare questo a causa dell’esposizione all’elettricità statica e dei circuiti a vista.

Ora sei pronto per svitare le viti pentalobo che trovi sul fondo del telefono vicino alla fessura che usi per ricaricarlo.

Il sacchetto del calore va messo in microonde (segui le istruzioni che vengono riportate direttamente sul sacchetto), il suo calore servirà a staccare lo schermo che è incollato con un adesivo decisamente forte. Se l’adesivo non si indebolisce al primo colpo, l’operazione va ripetuta più volte. Di solito sono necessari 5 minuti, valuta la resistenza dell’adesivo per iniziare l’operazione di rimozione definitiva.

Quando credi di avere la possibilità di sollevarlo, attacca la ventosa allo schermo nella parte inferiore.

Fai attenzione a non andare con la ventosa sul tasto Home. Ora fai leva per sollevare una parte dello schermo a sufficienza per infilarci un perno, come una card, un plettro, per sollevarlo in crescendo dal basso verso l’alto.

Tira lo schermo verso l’alto. Alzalo a sufficienza da creare uno spazio tra lo schermo e il resto del telefono. Con cura cerca di separare lo schermo dal case esercitando piccole rotazioni nello stesso senso.

Presta attenzione alla parte destra del telefono poiché li sono posizionati i connettori. In alto lo schermo è attaccato al suo alloggiamento da alcune clip di plastica, devi farle scattare con una card. Per far ciò tira lo schermo verso il basso e sentirai il distacco dalle clip.

Ora puoi aprire lo schermo da destra verso sinistra, attento ai cavi di connessione. In basso a destra togli la placchetta a L, devi svitare quindi le 4 viti e staccare la batteria oltre ai piccoli connettori allo schermo. Dovrai alzare le tre scatolette rettangolari.

In alto a destra togli la placchetta che tiene attaccato il connettore allo schermo. Ci sono due viti da togliere. Togli quindi il connettore in alto e quello che era attaccato alla batteria.

Come risultato dovresti avere separato completamente le due parti dell’iPhone.

Ora che hai aperto e separato il dispositivo puoi effettuare l’analisi e le sostituzioni che vuoi. A seconda del modello l’iPhone può aprirsi di lato oppure dall’alto, tutto dipende da dove sono i connettori.

Forse ti interessa: Come verificare se un iPhone è nuovo oppure ricondizionato

Video su come sostituire la batteria vecchia del tuo iPhone 6/6s

Molti possessori di iPhone, ad un certo punto realizzano che è giunto il momento di sostituire la batteria perché non è più performante. In questa situazione, come dimostrato da molte prove effettuate, il telefono sarà molto lento e tenderà a spegnersi velocemente.

In questo tutorial viene mostrata la procedura per la sostituzione della batteria.

Video su come sostituire lo schermo rotto del tuo iPhone

A chi non è mai caduto accidentalmente il proprio iPhone? Una caduta ci fa pensare subito al peggio, ma ci sono situazioni fortunate, in cui lo schermo dell’iPhone resiste, ma altre, ahi me, in cui lo schermo si rompe.

In questo secondo caso, ecco un tutorial da seguire, per rendere come nuovo l’iPhone.

Come resettare completamente il tuo iPhone

Resettare un iPhone (o anche un iPad) e cancellare tutto il suo contenuto per riportarlo alle condizioni iniziali piò essere utile sia in caso di necessità per risolvere alcune problematica, sia, e sopratutto, se avete deciso di vendere o regalare il vostro dispositivo.

Nel tutorial che segue verranno mostrate le procedure per proceder con il reset.

Risorse utilizzate per la stesura di questo articolo:

  • 10 anni di iPhone: la storia
  • Pentalobo, la nuova vite che sigilla i prodotti Apple

News
0

Redazione

Post Navigation

Next Article

Articoli recenti

  • Memoria esterna per l’iPhone? Espandere la memoria del tuo iPhone è possibile
  • Scarica gratuitamente oltre 999 sfondi per iPhone 6 (ma anche 7, 6s e altri ancora)
  • Smart Home e iPhone: 5 applicazioni che non puoi non avere
  • Robot aspirapolvere controllabili da app
  • Ottenere consigli utili sulla tecnologia direttamente online
Recommended for you...

Come prolungare la durata della batteria di qualsiasi cellulare

by Redazione
Recommended for you...

Ottenere consigli utili sulla tecnologia direttamente online

by Redazione
Recommended for you...

Memoria esterna per l’iPhone? Espandere la memoria del tuo iPhone è possibile

by admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2018 Latest Creative Work. All Rights Reserved. Chi Siamo - Disclaimer - PrivacyThe Ultralight | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.