Skip to content (Press Enter)
iPhonero

iPhonero

iPhone Ricondizionati

  • Home
  • iPhone Ricondizionati
  • Contatti
  • Chi Siamo

Come verificare se un iPhone è nuovo oppure rigenerato

by Redazioneupdated on 04/09/201812/08/2018

Un iPhone è un oggetto molto desiderato e se si segue l’evoluzione delle nuove uscite si rischia di sborsare un sacco di soldi. Per questo motivo molti si rivolgono ad un mercato molto vivo che è quello dell’usato, o meglio del secondo mercato e cioè di tutti coloro che vendono il cellulare affermando che si tratta di un nuovo prodotto munito di garanzia. Oltre ad avere una riduzione sostanziosa si ha a disposizione una gamma molto assortita. Se poi si sceglie un modello non tra gli ultimi, l’affare si può veramente realizzare.

Resta comunque un grande interrogativo poiché normalmente ci si rifà agli annunci in internet e il venditore non lo conosciamo. Fidarci delle sue parole è un comportamento un po’ ingenuo, abbiamo bisogno di qualcosa di più, di dati che ci confermino o meno della verità delle sue affermazioni.

I dati, come la garanzia sono essenziali per tranquillizzare un acquirente, ma questa da solo potrebbe non può bastare poiché esistono anche i telefoni rigenerati che in pratica hanno cambiato i presupposti di validità del certificato di garanzia che resta in vigore fino a che non apriamo il nostro iPhone.

Un iPhone può essere venduto per nuovo mentre invece è semplicemente un rigenerato, se non lo hai tra le mani non si può sapere se il venditore ha fatto o meno il furbo.

Cos’è un iPhone rigenerato

Prima di capire qual è il metodo per capire se ci è toccato un telefono rigenerato al posto di uno nuovo, cerchiamo di capire in cosa consiste un iPhone ricondizionato.

In un certo senso non dovremmo preoccuparci molto poiché i rigenerati non sono altro che telefoni della Apple che la stessa casa madre ha verificato e ripristinato dopo aver sostituito parti non funzionanti. Quindi in tutto e per tutto sono funzionanti e controllati, ma non sono nuovi.

I telefono della Apple possono essere suddivisi in categorie, quella che da maggiori garanzie è la A++ secondo la quale possiamo considerarlo pari al nuovo. Con la A+ ci siamo molto vicini.

Il motivo per cui non dobbiamo allarmarci è che i controlli sono ben fatti, ma sussiste un problema nel caso della batteria, se questa infatti non è nuova può decretare un malfunzionamento quando questa andrà al di sotto di una certa soglia, secondo quanto dichiarato già dalla stessa casa madre.

Quindi è opportuno sapere se il venditore ha spacciato un rigenerato per un nuovo, realizzando un profitto non regolare.

Forse ti interessa: 8 cose che devi sapere quando acquisti un iPhone usato

Cosa verificare per capire che l’iPhone è rigenerato

Procuriamoci la confezione ed ovviamente il telefono. Guardiamo il numero seriale del device per riuscire a desumere l’anno di produzione.

Ora, sempre sulla confezione verifichiamo che ci sia il sigillo di “Apple Certified”. tale sigillo attesta che i tecnici certificati dalla casa madre, hanno eseguito dei test ed effettuato la rigenerazione.

Se un iPhone è rigenerato probabilmente sarà stato venduto in una confezione bianca, esamina la tua per aggiungere anche questo particolare, ma non è finita qui. Ovviamente se la confezione non ha nulla a che vedere con quella originale la risposta se sia stato o menorigenerato ce l’hai già.

Ora cerchiamo il numero seriale del cellulare. Con questo dato possiamo capire meglio e con certezza se si tratta di un telefono rigenerato.

A smartphone acceso vai sulla home, clicca su Impostazioni, e poi vai su Generali, ora devi pigiare Info. Dovresti vedere la scritta Numero seriale, cliccandoci sopra e salta fuori il numero seriale di quell’iPhone.

Se invece hai il cellulare spento, devi accedere al supporto della Sim poiché proprio li c’è la stampa del numero seriale che ti interessa. Negli iPhone originali il numero seriale viene stampato anche sul retro del cellulare.

Analisi del numero seriale dello smartphone

Il numero seriale può dare molte indicazioni sul tuo iPhone. Ci può dire ad esempio quando è stato costruito. Vediamo tutti i casi nella lista qui di seguito:

  • Se nel numero di serie c’è al primo posto il numero 5 allora la Apple lo ha rigenerato e ha modificato il numero seriale originario mutando la prima cifra.
  • Se fai riferimento alla terza cifra puoi sapere a quando risale il tuo iPhone, è quello infatti l’anno di produzione. Se la terza cifra è 9 allora sarà stato prodotto nel 2009, se invece è 0 allora è il 2010.
  • Con la quarta e quinta cifra puoi risalire al numero della settimana in cui il tuo cellulare è stato prodotto. Se la quarta cifra è 0 e la quinta è 3 allora significa che è stato prodotto nella terza settimana dell’anno e cioè a gennaio.
  • Con la sola data non si può stabilire se il telefono sia nuovo o usato poiché potrebbe essere rimasto custodito nella sua scatola senza mai essere stato attivato.
  • Controlla che la confezione sia la sua originale confrontando il numero di serie della scatola e del cellulare. Se non combaciano c’è stata una sostituzione.
  • Il problema potrebbe sorgere se l’acquisto avviene in internet poiché non hai a disposizione il numero seriale. Potresti fartelo dare dal venditore, in aggiunta meglio essere chiaro e far presente che se il prodotto risulterà rigenerato richiederete il totale rimborso.
  • La garanzia di un prodotto che è stato rigenerato dalla Apple hanno una garanzia limitata ai 12 mesi. C’è però la possibilità di estenderla di un altro anno. Per queste informazioni occorre contattare direttamente il servizio di assistenza della Apple.

Analisi del modello dello smartphone

Vediamo come fare un controllo al volo e sicuro, vai sempre in Impostazioni/Generali/Info. Ora scorri verso il basso fino a che non hai trovato la dicitura Modello. Noterai una sequenza alfanumerica, concentrati solo sul primo carattere che ti dirà di che iPhone stiamo parlando:

  • M – iPhone nuovo
  • F  – iPhone rigenerato (sappi che gli iPhone che sono stati rigenerato dalla Apple non sono venduti in Italia)
  • N – iPhone fornito in sostituzione, ai tratta con tutta probabilità di modello che ha avuto un guasto e poi riparato.
  • P – iPhone con personalizzazione che vale per gli iPod e iPad.

Con questa guida dovresti aver già individuato se il tuo iPhone è nuovo o rigenerato.

Fonti:

  • Tutti vogliono iPhone X. Non perché è bello, ma perché costa tanto
  • Prodotti Certificati Apple
News
0

Redazione

Post Navigation

Previous Article
Next Article

MIGLIOR PRODOTTO

Offerta Apple iPhone 7 (32GB) - Nero opaco da 455,90 EUR
Apple iPhone 6s Rosa 32GB (Ricondizionato) 209,99 EUR
Apple iPhone 6s Grigio Siderale 32GB... 189,00 EUR
6s Apple iPhone 4G-Smartphone, SIM singola, iOS,... 399,00 EUR
Offerta Apple iPhone 6s (32GB) - Oro 379,99 EUR

Articoli recenti

  • Memoria esterna per l’iPhone? Espandere la memoria del tuo iPhone è possibile
  • Scarica gratuitamente oltre 999 sfondi per iPhone 6 (ma anche 7, 6s e altri ancora)
  • Smart Home e iPhone: 5 applicazioni che non puoi non avere
  • Robot aspirapolvere controllabili da app
  • Ottenere consigli utili sulla tecnologia direttamente online
Recommended for you...

Come rigenerare l’iPhone: guida completa al ricondizionamento

by Redazione
Recommended for you...

Robot aspirapolvere controllabili da app

by Redazione
Recommended for you...

Come prolungare la durata della batteria di qualsiasi cellulare

by Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2018 Latest Creative Work. All Rights Reserved. Chi Siamo - Disclaimer - PrivacyThe Ultralight | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.